·       Comprensione degli effetti ambientali, sociali, economici e sanitari dell'agricoltura intensiva (palma da olio, canna da zucchero) e confronto con i concetti di agricoltura famigliare, a Km0, e agroecologia. 
·       Cenni a progetti realizzati dall’associazione in Guatemala e Colombia.
·       Riflessione sugli impatti della filiera produttiva e stimolazione all’adozione di nuove abitudini eco-sostenibili. 
 ·       Momenti di comunicazione/racconto con utilizzo di slides
·       Giochi di simulazione e giochi di ruolo. 
·       Rielaborazione finale individuale e/o di gruppo.
